Fin dai tempi dell'antica Cina era chiamato il riso dell'imperatore per le sue eccellenti propietà nutritive. Il riso Venere è ormai coltivato in Italia da moltissimi anni ed è diventato un fiore all'occhiello della nostra cucina. E' un grandissimo contenitore di antiossidanti ed è per questo che può essere utilizzato come "super food" naturale per la cura del nostro corpo. La sua colorazione nera lo fa spiccare per la grande quantità di antociani ovvero di antiossidanti naturali, sostanza presente in frutta e verdure di colori violacei e rossi.
La cottura del Venere è di 45 minuti perchè è considerato un riso Integrale e non deve essere messo a mollo rispetto ad altri cereali come il Farro Perlato o l'Orzo Perlato. Durante la cottura il Venere ha inoltre la caratteristica di profumare piacevolmente tutta la casa; questa è una caratteristica che vale anche per il suo fratello il Riso Rosso Hermes.
Un consiglio: utilizzate il riso Venere come risotto o in alternativa all'interno dell'insalata di riso al posto del classico Carnaroli, non ve ne pentirete!
Senza conservanti
OGM free