Il Farro, o Triticum Dicoccum, è uno dei cereali più antichi al mondo, ad alta digeribilità e ricco di nutrienti
Il Farro si può definire l'antenato del grano.
Il Triticum dicoccum, come veniva anticamente chiamato, può essere utilizzato in diversi modi:
Bollito: il tempo di bollitura è di circa di 45 minuti dopodiché potrete gustarlo come un riso bollito.
Farrotto: prima rosolato in pentola, poi lasciato cuocere aggiungendo brodo di tanto in tanto, come un risotto. La cottura è più lunga, ma otterrete un risotto più consistente e croccante.
Insalata: con il farro a freddo invece potete fare una deliziosa insalata estiva, da arricchire con verdure miste, fagiolini, piselli carote e zucchine. Ottima ricetta vegetariana.
La cottura è troppo lunga? Mettete a mollo il farro per 5-6h e potrete accorciare la cottura a soli 15 minuti! Meno tempo impiegato - meno gas - meno inquinamento!
Senza conservantiOGM free