Il bicarbonato di sodio è uno di quei prodotti che in casa non può mancare perché, oltre ad aiutare la digestione, può essere utilizzato in cucina per lievitazioni o eliminare l'acidità di alcune preparazioni.
UTILIZZO
Il bicarbonato è un ottimo alleato in cucina e non può mancare nella preparazione di dolci e biscotti!
Il bicarbonato di sodio, infatti, aiuta la lievitazione nei prodotti da forno. Basta aggiungerne un cucchiaino nell'impasto di dolci e torte, oppure scioglierlo nel latte per ogni mezzo chilo di farina. E’ importante però fare una precisazione: il bicarbonato, da solo, non ha una funzione lievitante, ma occorre integrarlo con il classico lievito o il cremor tartaro. Rimarrete stupiti da quanto lieviteranno bene le vostre torte e biscotti!
Sempre per quanto riguarda i dolci, può essere utilizzato per la montatura degli albumi delle uova. Aggiungendo un pizzico di bicarbonato quando si montano gli albumi, questi monteranno più velocemente e saranno più “resistenti” quando li incorporerete agli impasti!
Altro utilizzo è quello di rendere meno acide alcune preparazioni, ad esempio la passata di pomodoro, aggiungendone un pizzico durante la cottura.
Per quanto riguarda le verdure: può essere utilizzato come disinfettante durante il lavaggio, o addirittura per attenuare eventuali odori sgradevoli (ad esempio durante la cottura di cavolfiori o cavoli) aggiungendone 2 cucchiaini ogni litro d'acqua in fase di cottura.