L'ultima innovazione in casa Cavanna, la farina nella latta.
Come succede spesso in ogni dispensa che si rispetti troviamo un barattolo di caffè di questa o quell'altra marca che utilizziamo a ripetizione comprando sempre le buste e riempendolo di tanto in tanto. Perché non farlo anche con la farina? Eccola qui!
Dopo molte riflessioni su cosa volesse dire sostenibilità ma ancora più economia del riutilizzo siamo arrivati a questo: un contenitore riutilizzabile nel tempo, facile da utilizzare e dal design fine e molto piacevole.
La nostra Tipo 1 si ottiene dalla macinatura dei Grani coltivati all'interno del Territorio Piemontese.
L'ultima innovazione in casa Cavanna, la farina nella latta.
Come succede spesso in ogni dispensa che si rispetti troviamo un barattolo di caffè di questa o quell'altra marca che utilizziamo a ripetizione comprando sempre le buste e riempendolo di tanto in tanto. Perché non farlo anche con la farina? Eccola qui!
Dopo molte riflessioni su cosa volesse dire sostenibilità ma ancora più economia del riutilizzo siamo arrivati a questo: un contenitore riutilizzabile nel tempo, facile da utilizzare e dal design fine e molto piacevole.
Una farina non raffinata: il prodotto che esce dalla macina è grezzo, come in natura, successivamente procediamo con un abburattamento per eliminare la parte più esterna. Il pregio di questa setacciatura, ancora tradizionale, è di mantenere il Germe del Cereale all'interno della Farina, che è la parte vitale e più importante del chicco ricca di grassi naturali, sali minerali, proteine e vitamine. La presenza di questa elemento rende la farina VIVA in tutto e per tutto.
Questa confezione è ideale come pensiero da regalare ma anche da tener in casa nella vostra dispensa: un barattolo di latta
ERMETICO che garantisce l’isolamento del prodotto da agenti esterni ( luce, aria, gas..) e quindi la sua conservazione per anni. Il metallo infatti è un materiale “barriera”, una vera cassaforte, che mantiene intatte tutte le caratteristiche e le proprietà nutrizionali dell’alimento inscatolato.
RESISTENTE
RIUTILIZZABILE
SOSTENIBILE perchè completamente riciclabile
Per l'apertura è sufficiente rimuovere il coperchio, sollevare l'anello e piegarlo all'interno, nello stesso modo in cui si apre una lattina.
CONSIGLI TECNICI
Il doppio W di questa farina è circa 180, i grani antichi hanno una grande digeribilità anche se non sono troppo performanti.
Questa farina è ideale per La pasta fatta in casa, crostate e biscotti; un'idea per ottenere una pasta eccezionale è la miscelazione della Tipo 1 (70%) con il Senatore Cappelli Bio (30%), un grano duro, che dona lavorabilità e non fa scuocere il prodotto una volta in cottura. Da provare!
Sul nostro blog trovi tanti consigli utili, approfondimenti e tante ricette da cui trarre ispirazione; qui sotto trovi i link!
Senza conservanti
Senza additivi
OGM free