La nostra FARINA DI MAIS FUMETTO
Viene lavorata in una macina dedicata esclusivamente al Granoturco, in modo da non avere contaminazioni con il Frumento e i suoi derivati. E' quindi una farina Senza Glutine.
Dalla produzione otteniamo la farina grezza che dopo essere stata setacciata ci restituisce due favolosi prodotti: La Polenta grezza e la Farina Fumetto (detta anche Fioretto).
Il nostro Mulino della Riviera fu ampliato proprio a seguito dell'introduzione del Mais nella dieta nostrana, all'incirca nel XV Secolo, con l'aggiunta di una ruota esterna e due macine all'interno della struttura. Questo spiega bene le radici straniere di questo ormai consueto cereale nostrano.
UTILIZZO:
-DOLCI, CROSTATE E BISCOTTI molto fine e si presta benissimo per queste preparazioni.
-CROSTATE da utilizzare un 30-35 % di fumetto e il restante di Grano Tenero Tipo 1 (specifica per frolle), se invece volete preparare una crostata senza glutine allora la dovrete miscelare con della farina di riso (60% farina di riso e 40% farina di mais)
-BISCOTTI è la stessa farina che noi usiamo all'interno dei nostri Subrik Classici e delle famose Paste di Meliga Piemontesi! Consigliamo di utilizzare 40-45% di fumetto e il restante di Grano Tenero Tipo 2 (grani antichi specifici per la biscotteria); se invece volete realizzare dei biscotti senza glutine è necessario utilizzare la farina di riso (60% riso – 40% mais)
Sul nostro blog trovi tanti consigli utili, approfondimenti e tante ricette da cui trarre ispirazione; qui sotto trovi i link!
Senza conservanti
Senza additivi
OGM free